Tag: #autodifesa

  • Imparare a difendersi con Karate Kyu Vittorio Veneto

    Imparare a difendersi con Karate Kyu Vittorio Veneto

    Karate Kyu Vittorio Veneto è la storica palestra del vittoriese che più di dieci anni fa ha cambiato nome ma non ha cambiato la sua grande passione.

    Dal 1978 Karate Kyu promuove il karate shotokan senza alcuna finalità di lucro aiutando chiunque a diventare pratico di questa affascinante arte marziale. Se vuoi imparare a difenderti vieni a trovarci in palestra! le prime lezioni non paghi niente, provi senza stress o formalità e decidi tu, con calma, se fa per te.

  • Corso nazionale di aggiornamento per la difesa personale

    Corso nazionale di aggiornamento per la difesa personale

    Sabato e domenica 18-19 marzo 2017, si è svolto il corso di aggiornamento del metodo di difesa personale MGA riconosciuto Fijlkam. La nostra palestra di Karate di Vittorio Veneto ha partecipato entusiasta e con passione.

    Karate Kyu Vittorio Veneto è la palestra nata nel 1978 per appassionare all’arte marziale del karate shotokan. A cadenza periodica impegna i suoi atleti in corsi di difesa personale e impegna anche i suoi maestri nei corsi di aggiornamento del metodo MGA di autodifesa personale, un insieme di tecniche spefiche la cui attrattiva sta crescendo negli ultimi tempi. Questo metodo globale di autodifesa è insegnato anche alla polizia penitenziaria, come dimostra il rinnovo dell’accordo il 1 marzo e la prossima partenza del corso.

    La nostra palestra è vicina e appassionata a queste realtà e Jack, maestro di karate, ha partecipato al corso svoltosi a Grisignano di Zocco, Vicenza. Durante lo svolgimento è intervenuto anche il maestro Bagnulo di Roma. Nella foto in coppia vedete, da sx, il delegato regionale settore Ju-Jitsu della Federazione Fijlkam Alessandro Bruscagnin e il maestro di karate Giacomo Tonus.

    Karate Kyu di Vittorio Veneto e Fijlkam
    Karate Kyu Vittorio Veneto è affiliato Fijlkam per mantenere alti i suoi standard di allenamento, mantenersi aggiornata a livello nazionale e internazionale sulle pratiche del karate shotokan e delle arti marziali e per infondere la passione per il karate grazie alla fitta rete di appassionati, esperti, professionisti e campioni delle arti marziali che seguono la federazione.

  • Karate KYU per la difesa personale

    Karate KYU per la difesa personale

    Tecniche di difesa personale metodo FIJLKAM MGA (metodo globale di autodifesa)

    ASD Karate KYU Vittorio Veneto organizza da martedì 1 ottobre e per i martedì
    a seguire
     il corso di autodifesa personale, dalle 21.00 alle 22.00
    tenuto dagli allenatori Jack e Maurizio per un totale di dieci lezioni. I
    partecipanti potranno apprendere le tecniche del noto e riconosciuto metodo MGA
    (metodo globale di autodifesa) per la difesa personale.
    Corso di difesa personale FIJLKAM metodo MGA
    ogni martedì
    dalle 21.00 alle 22.00
    Durante
    il corso verranno spiegati e approfonditi gli sviluppi tecnico-pratici del
    corso FIJLKAM di difesa personale.
    Le
    lezioni potranno essere seguite indipendentemente dal fatto di aver frequentato
    o meno le prime lezioni.

  • Fine dei corsi

    Fine dei corsi

    Stanno per concludersi il corso di ginnastica dolce e autodifesa (MGA) del Karate Kyu. La Palestra Pontavai di piazza Emilio Zanette 13 a Vittorio Veneto resterà un po’ più vuota dopo aver ospitato per dieci mesi i sorridenti gruppi di karateki.

    Gli obiettivi del mantenimento della forma fisica e del ringiovanimento sono stati raggiunti con successo, senza dimenticare l’obiettivo importantissimo del divertimento.
    Nella foto uno dei gruppi del Karate Kyu, quello delle signore, le quali dalla fatica della costanza hanno tratto tanti benefici che non sono soltanto materiali.

  • Corso di Autodifesa personale con Tony Petrov

    Corso di Autodifesa personale con Tony Petrov

    Ultime novità nelle tecniche di autodifesa personale

    Oggi i due maestri insegnanti del Karate Kyu Jack e Maurizio sono andati al Lido di Jesolo, non per godersi la solare giornata primaverile, ma per partecipare alla lezione nell’ambito della difesa personale e delle tecniche di autodifesa tenuta da Tony Petrov 7° Dan, specialista in Arti Marziali ed esperto in Autodifesa per le Forze Speciali di polizia, coadiuvato dal Presidente della Commissione Nazionale MGA Maestro Giancarlo Bagnulo e riservata ai tecnici abilitati all’insegnamento dell’mga (Metodo Globale di Autodifesa).

    Questo incontro ha permesso ai maestri di aggiornarsi sulle ultime tecniche in modo da provvedere a un insegnamento consapevole e in linea con gli ultimi progressi nelle arti marziali e inoltre di apprendere le tecniche specificamente in modo pratico oltreché teorico.