Tag: #autodifesa

  • Materassina arrivata

    Materassina arrivata

    Nuova Materassina Karate KYU

    Finalmente è arrivata la nuova materassina della palestra “Ass. Karate KYU Vittorio Veneto” acquistata
    con le quote associative versate dagli atleti/atlete e in parte con il contributo della Regione Veneto.

    La materassina è stata montata e fissata a terra dall’Associazione Karate KYU Vittorio Veneto e messa a disposizione in modo totalmente gratuito, oltre che per i karateki anche per le scuole: Primaria, Secondarie, Istituti Superiori e per le altre Associazioni Sportive, essendo parte di una struttura comunale (E. Bortoluzzi).

    Speriamo venga trattata bene e che le persone frequentanti rispettino l’obbligo di non salirci con le scarpe di nessun tipo, in quanto anche con le scarpe da ginnastica la superficie si rovina.

  • M.G.A.

    M.G.A.

    Ottimo! Ha preso il via anche il corso gratuito di difesa personale per le donne, organizzato dall’A.S.D. Karate KYU Vittorio Veneto.

    E’ stato stimolante avere l’adesione di molte mamme dei piccoli Karateki che frequentano il corso di Karate per bambini.

    Il corso è tenuto dai nostri tecnici: Tonus Giacomo e De Bin Maurizio, abilitati all’insegnamento del metodo M.G.A. che la nostra federazione FIJLKAM propone come metodo unico per tutti i suoi settori.

    Il periodo è molto particolare, le istituzioni statali sono molto sensibili, tanto che il Comune di Vittorio Veneto ha voluto contribuire con il suo patrocinio all’iniziativa, mettendo a disposizione gratuitamente la sede dove si svolge il corso (Palestra Bortoluzzi a Pontavai zona Costa di Vittorio Veneto).

    Speriamo di poter replicare il corso di difesa personale anche il prossimo anno



  • Giornata di KENDO a Padova

    Giornata di KENDO a Padova

    Sempre alla ricerca di stimoli nel campo delle arti marziali M°Jack ha trascorso una giornata assieme ad altri Maestri della Fijlkam Veneto ed al Maestro Giapponese Takuya Murata Kyoshi 7°Dan ( Docente tecnico del C.I.K. Confederazione Italiana Kendo ). 

    La lezione consisteva in una parte teorica sulle origini della disciplina del KENDO e le sue similitudini con il mondo del KARATE con i suoi legami in quanto arte marziale. 
    Dopo c’è stata una pratica con lo Shinai la spada formata da quattro stecche di bambù, che sostituisce la più famosa Katana da quando ai samurai fu vietato di portarla in pubblico per la sicurezza dopo le divergenze di alcuni di essi nel periodo della modernizzazione all’epoca dei Meiji (1868-1912). 
    Alla fine della giornata il M° Murata si è reso disponibile anche per una foto ricordo.

    in questa foto che segue le robuste protezioni adottate dal Kendo solo per il busto.

  • AL CORSO: “LINEE GUIDA PER ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE GIOVANILE”

    Tanti anni sono passati, (qualche capello in meno), ma la
    passione per il Karate c’è ancora. Nella foto vediamo il M° Jack all’inizio della
    passione assieme al M° Talarico Gennaro, mentre frequentavano lo Stage di Grado
    (ora di Lignano), alle prime edizioni (fine anni ottanta),   

                                               

    Nella seconda foto dopo oltre 30 anni il M° Jack con M°
    Talarico  e il tecnico De Bin, che si
    sono reincontrati al corso monotematico organizzato dal Comitato Veneto FILKAM
    settore Karate dal titolo:  “LINEE GUIDA
    PER ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE GIOVANILE”, tenuto proprio dal M° Talarico ora tecnico federale  FIJLKAM del settore giovanile.
    L’aggiornamento è stato molto proficuo vista la sua grande esperienza e ha dato
    spunti per migliorare il contributo che i tecnici del Karate KYU riporteranno
    nei corsi societari.

                                              

  • lo stile

    lo stile

            Al KARATE KYU lo stile praticato è lo SHOTOKAN

    che è una forma di Budo, una filosofia di vita, una via di
    auto-miglioramento, oltre ad essere una forma di autodifesa. Per i ragazzi il
    Karate Shotokan è fondamentale nella crescita personale, li aiuta a sviluppare
    il proprio fisico e la propria mente, migliorando il proprio autocontrollo, la
    propria autostima;  al Karate KYU l’ambiente
    è fondamentale per crescere in armonia nel rispetto dei compagni , dove non è
    essenziale vincere se non con se stessi

    Le tecniche  del
    Karate  Shotokan   che Vi
    si acquisiscono sono armoniche e decontratte ma, allo stesso tempo, piene di
    vitalità ed energia e non derivano solo dall’applicazione di forza fisica. Si
    cerca la coordinazione della mente con il corpo e viceversa, si cerca di
    attivare ogni senso per affinare la migliore esecuzione della tecnica,  si ricerca l’energia del Ki, (la propria
    energia interna);  lo sviluppo ed il
    miglioramento delle proprie capacità psicofisiche.

    Ci sono due corsi per iniziare la pratica di questa stupenda
    arte marziale; il primo per bambini fino ai 12 anni ed un secondo fino alle età
    che ci si sente.  Se si ha un eventuale
    interesse  a provare l’arte  basta venire in Palestra di Pontavai  (zona Costa di Vittorio Veneto) appena
    l’emergenza sanitaria finirà e ci daranno la possibilità di riaprire, oppure telefonare
    al 3357291746, nel frattempo ringrazio tutti i soci che contribuiscono
    soprattutto  in questo periodo a
    mantenere i legami virtuali del Dojo. 
    Oss  M°Jack