Tag: #vittorioveneto

  • Break Estivo a Vittorio Veneto

    Break Estivo a Vittorio Veneto

    La fine delle attività per il primo semestre 2022 al KARATE KYU si è conclusa con le prove di passaggio di cintura prima per il corso bambini  e poi per il corso dei “grandi” karateki. Il livello dell’impegno, della partecipazione , del coinvolgimento  personale è stato grande. Gli obbiettivi che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti , grazie alla sinergia di tutti grandi e piccoli.

    giovani atleti del karate kyu vittorio veneto

    Una annotazione particolare è per le cinture Marron che a novembre affronteranno l’esame regionale per la cintura nera primo Dan, per cui l’estate non sarà solo vacanza ma anche un po’ di ripasso dato che il programma d’esame è bello pieno. I corsi riprenderanno con il giorno 2 di settembre per tutti.

    Vi aspetteranno i nostri insegnanti Tecnici Jack, Maurizio e, se tutto fila liscio, anche Carlo, che aspira a diventare allenatore, al quale va un augurio di buon studio e un in bocca al lupo!

    atleti adulti del karate kyu di vittorio veneto

  • Programma Nazionale per l’esame di DAN con Maestro Culasso

    Programma Nazionale per l’esame di DAN con Maestro Culasso

    Finalmente sono arrivate le giuste interpretazioni delle cinque prove che i candidati dovranno sostenere per acquisire il grado di primo Dan, secondo Dan, Terzo Dan in regione Veneto e quarto Dan, quinto Dan e sesto Dan a livello nazionale.

    E’ arrivato direttamente da Roma, per la sua prima uscita il Presidente della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici, il Maestro Claudio Culasso, primo medagliato Juniores italiano a livello europeo (1975), ex allenatore della squadra più titolata al mondo nel Karate “Le Fiamme Gialle “. Durante la giornata, Culasso ha supervisionato l’esecuzione corretta da parte dei Maestri dei quattro Stili del karate: Shotokan, Wadoryu, Gojoryu e Shitoryu.

    Gli insegnati del Karate KYU hanno partecipato per lo stile Shotokan, seguendo in maniera attenta e scrupolosa, dato il numero nutrito di atleti della società che vorranno sostenere l’esame quest’anno. 

    Eccoli nella foto ricordo con al centro il M° Claudio Culasso.

  • FESTA DELLO SPORT A VITTORIO VENETO

    FESTA DELLO SPORT A VITTORIO VENETO

    Come ogni anno a Vittorio Veneto tutte le associazioni sportive si ritrovano in piazza e lungo il viale della vittoria per un pomeriggio di divertimento, di esibizioni, di informazioni, per tutte le persone ma soprattutto per i bambini che desiderano provare e conoscere cosa offre il territorio del Vittoriese.
    Il KARATE KYU non mancava , con il suo tatami ha offerto spettacolo con l’esibizione dei kata e kumite, tutti gli atleti dai più piccoli ai più grandi come recita un nostro slogan “dai 5 ai 105 anni”, hanno affrontato l’impatto con il Pubblico vincendone la paura ma soprattutto mettendo in mostra la loro bravura in entrambi i settori. Tre ore di divertimento ma anche di concentrazione per dare il meglio di se stessi.

  • lo stile

    lo stile

            Al KARATE KYU lo stile praticato è lo SHOTOKAN

    che è una forma di Budo, una filosofia di vita, una via di
    auto-miglioramento, oltre ad essere una forma di autodifesa. Per i ragazzi il
    Karate Shotokan è fondamentale nella crescita personale, li aiuta a sviluppare
    il proprio fisico e la propria mente, migliorando il proprio autocontrollo, la
    propria autostima;  al Karate KYU l’ambiente
    è fondamentale per crescere in armonia nel rispetto dei compagni , dove non è
    essenziale vincere se non con se stessi

    Le tecniche  del
    Karate  Shotokan   che Vi
    si acquisiscono sono armoniche e decontratte ma, allo stesso tempo, piene di
    vitalità ed energia e non derivano solo dall’applicazione di forza fisica. Si
    cerca la coordinazione della mente con il corpo e viceversa, si cerca di
    attivare ogni senso per affinare la migliore esecuzione della tecnica,  si ricerca l’energia del Ki, (la propria
    energia interna);  lo sviluppo ed il
    miglioramento delle proprie capacità psicofisiche.

    Ci sono due corsi per iniziare la pratica di questa stupenda
    arte marziale; il primo per bambini fino ai 12 anni ed un secondo fino alle età
    che ci si sente.  Se si ha un eventuale
    interesse  a provare l’arte  basta venire in Palestra di Pontavai  (zona Costa di Vittorio Veneto) appena
    l’emergenza sanitaria finirà e ci daranno la possibilità di riaprire, oppure telefonare
    al 3357291746, nel frattempo ringrazio tutti i soci che contribuiscono
    soprattutto  in questo periodo a
    mantenere i legami virtuali del Dojo. 
    Oss  M°Jack

                                                  

  • KARATE KYU – COVID-19

    KARATE KYU – COVID-19

    Ancora una volta il COVID-19 fa chiudere le palestre, ma i soci del Karate KYU non si arrendono.

    Con la costanza e lo spirito del Karateka non si fermano continuando ad apprendere tutti i segreti di questa nobile Arte in modalità online, utilizzando le tecnologie a loro disposizione.

    Sono ben consapevoli che appena ci si potrà ritrovare, saranno pronti a mettere in campo le abilità e gli automatismi imparati con i sacrifici dati dalle molteplici difficoltà rappresentate da un allenamento a distanza.

    Li aspettano diversi appuntamenti, come la verifica di metà anno e gli esami di giugno 2021 ma soprattutto saranno pronte tutte le cinture marron che affrontano il mitico esame (a livello Regionale) di cintura Nera Primo Dan.

    Come sappiamo bisogna avere la conoscenza di ben tre kata, un khion, le interazioni oppositive e una dimostrazione di combattimento al 50% infine il bunkai dei kata, sempre se, avremo il permesso della FIJLKAM.