Tag: treviso

  • Corso di aggiornamento

    Corso di aggiornamento

    Il Maestro di Karate Shotokan 4° Dan Giacomo Tonus e gli atleti del Karate Kyu di Vittorio Veneto hanno seguito la settimana scorsa un intenso corso di aggiornamento assieme al maestro di Aikido Giancarlo Giuriati.

    Il maestro riceve il 6° Dan nel 2011 per il Judo e il 4° Dan per l’AIKIDO, e attulamente fa parte del team del Dojo di Treviso, come riporta la pagina del Maestro Giuriati.

    Simbolo che la condivisione dei valori che appartengono alle arti marziali abbraccia orizzonti estesi.

  • Prima gara del 2015 per i giovani atleti del Karate Kyu

    Prima gara del 2015 per i giovani atleti del Karate Kyu

    Alla prima gara del 2015 per i giovani atleti del Karate Kyu ci sono state molte vittorie e ne siamo fieri. C’è stata anche qualche sconfitta. Anche le sconfitte sono importanti. Bisogna comprenderle appieno e non lasciarsi abbattere, ma sfruttarle a proprio vantaggio per crescere.


    Si svolge sabato 14 marzo il PRIMO INCONTRO DEL 2015 PER I RAGAZZI DEL KARATE DELLA MARCA nella caratteristica Cimadolmo (TV). Non potevano mancare di farsi valere i giovanissimi atleti del Karate Kyu di Vittorio Veneto.
    La gara consta di due momenti diversi con due prove distinte: la prova di Kata e la prova di Kumite. Quattro incontri di Kumite si sono svolti con il regolamento esordienti mentre gli altri con il regolamento WKF [per info consulta la nostra pagina descrittiva sul karate].
    Dopo aver raggiunto il luogo e aver sbrigato le pratiche di rito i nostri atleti si mettono subito in gioco. Alla prova di Kata partecipano Laura Sartor e Matteo Fiorot, mentre per la prova di Kumite sono protagonisti Matteo Fiorot, Marco Piccin e Riccardo De Simone.

    Durante la prova di Kata Matteo Fiorot si è confrontato con atleti forti e l’esecuzione dei kata portati Jion e Heian Go Dan non è stata all’altezza delle sue capacità.
    Laura Sartor ha portato in gara gli stessi kata e ha vinto con il Jion e stava per vincere il secondo scontro ma ha scordato momentaneamente una sola mossa a causa dell’emozione.
    Nella prova di Kumite siamo orgogliosi del risultato di Matteo Fiorot che ha vinto ben sette incontri su otto con dei calci all’altezza del volto molto controllati e precisi. Marco Piccin ha vinto altrettanti tre incontri, senza aver mai avuto paura di attaccare pur non essendo alla pari nella tecnica. Coraggioso anche Riccardo De Simone che ha iniziato solo da quest’anno ma si è messo in gioco ed è riuscito anche a vincere due incontri, è un ragazzo dotato di calci molto veloci che compensano le braccia.
    Giulia Tonus, uscente come vincitrice degli ultimi incontri 2014 per KK, durante questo incontro si è sacrificata a fare il giudice di Tatami, perciò ha partecipato in altre vesti.
    Il Karate Kyu di Vittorio Veneto ringrazia di cuore tutti i genitori che hanno assistito e hanno contribuito a infondere coraggio ai propri figli e ringrazia in special modo gli atleti che hanno avuto il coraggio di partecipare e mettersi in gioco.
  • Gara di Karate! Campionato Interregionale Open Karate CSEN

    Una nuova sfida per gli atleti del Karate di Vittorio Veneto!

    Domani, domenica 2 Marzo alcuni atleti del Karate Kyu di Vittorio Veneto parteciperanno alla gara promossa dal centro sportivo educativo nazionale, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
    Le gare si svolgeranno a San Pietro di Feletto presso la struttura polifunzionale in via della libertà e sono rivolte a bambini e ragazzi con limite d’età dei diciotto anni. Si comincerà con un tradizionale Kata come riportato sul programma:
    1. Kata individuale – one step sparring (difesa tradizionale su attacco di pugno dell’avversario)
    2. Sparring (point fighting) – circuito rotture tavolette
    Il Kata è conosciuto da tutti i praticanti di arti marziali, tutti utilizzano le forme come metodo per focalizzare la potenza. Le forme offrono infatti la possibilità di espressione della capacità tecnica.
    Gli one step sparring sono considerati le possibili applicazioni delle forme nella vita reale.
    La rottura della tavoletta è un aspetto interessante delle arti marziali e concerne la possibilità dell’individuo di sfruttare la sua concentrazione, messa a fuoco e potenza diretta in un colpo in grado di spaccare una tavoletta. Durante queste gare di Karate ogni concorrente avrà a disposizione tre tavolette da rompere in sequenza, e questi dovrà rompere la tavoletta in modo netto.
    I combattimento sul tatami saranno nello stile tradizionale di un combattimento dell’arte marziale del karate che, lo ricordiamo, non prevede lo scontro diretto ma la dimostrazione tecnica di aver potuto sferrare il colpo, ovvero di avere una capacità di autocontrollo ancor maggiore dovuta al fatto (obbligatorio come stabilito dalle regole) di sapersi fermare in tempo.
  • Giochi sotto l’albero

    Giochi sotto l’albero

    Domenica 15 Dicembre presso la palestra delle piscine comunali di Treviso si sono svolti i giochi sotto l’albero, un appuntamento natalizio Coni e Fijlkam dedicato ai giovani, bambini e ragazzi del karate.

    I partecipanti, tra cui i bambini e ragazzi del Karate KYU Vittorio Veneto, si sono cimentati fra le altre attività nel tiro alla fune, lotta a terra, tecnica del palloncino, percorsi e prove ludiche di vario genere.