Tag: #shothokan

  • Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023

    Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023

    Anche per quest’anno, abbiamo concluso i tre percorsi della nostra associazione.

    Corsi bambini: un gruppo di Karate affiatato

    Il corso di karate bambini a Vittorio Veneto ha portato grandi soddisfazioni per i risultati ottenuti.

    L’atmosfera di gruppo che si è creata con l’arrivo delle nuove cinture bianche, il progressivo miglioramento delle cinture colorate e gli ottimi risultati ottenuti dai piccoli karateki, nelle prove sostenute, hanno contribuito a costruire un anno fantastico.

    La ginnastica dolce e l’autodifesa personale.

    Il corso delle “Signore” ha un po’ risentito della fine del Covid, bestia nera che ha fatto danni ovunque, parecchie atlete hanno dovuto fermare la propria partecipazione per motivi di salute.

    Il corso adulti e cinture nere

    Mentre il corso degli adulti del Karate ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati in partenza tra cui anche le cinture nere I° Dan. Il clima è stato costruttivo e rigenerante. Ci siamo allenati con fatica e impegno fisico e mentale. 

    Grazie alla partecipazione di tutti abbiamo potuto seguire il programma datoci dall’inizio con tutti gli atleti giovani, giovani adulti e adulti. 

    Un augurio di buone vacanze estive

    Il direttivo del Karate KYU fa gli auguri di buone vacanze a tutti e di buoni corsi di perfezionamento ai tecnici. 

    Perché anche se le lezioni si fermeranno per Luglio ed Agosto ma la voglia di perfezionarsi continua “Sempre”.

    Ci rivedremo tutti a Settembre!

  • Sono iniziati i corsi di Karate a Vittorio Veneto

    Sono iniziati i corsi di Karate a Vittorio Veneto

    Abbiamo iniziato! 

    Anche quest’anno sara’ impegnativo per il Karate Kyu. Soprattutto per gli atleti delle cinture marroni che dovranno prepararsi per l’esame di cintura nera.  Proprio come avevano fatto i karateki che li hanno preceduti nei primissimi anni del karate a Vittorio Veneto, come si vede nella foto di repertorio.

    Un  “OSS” alla loro forza e caparbietà’ di voler apprendere questa bellissima arte marziale, allora ancora poco conosciuta.

    Ecco un gruppo di allievi promossi negli anni ’70 (nella foto sotto in bianco e nero) che sono arrivati  al grado di cintura nera negli anni in cui iniziavano i primi corsi di Karate a Vittorio Veneto.

    Oltre al corso di Karate per bambini e al corso di Karate per adulti, è iniziato il corso di ginnastica dolce dalle 18:30 alle 19:30

    Vi aspettiamo in palestra a Pontavai, al piano superiore, dove c’è il nostro mitico tatami.

  • Break Estivo a Vittorio Veneto

    Break Estivo a Vittorio Veneto

    La fine delle attività per il primo semestre 2022 al KARATE KYU si è conclusa con le prove di passaggio di cintura prima per il corso bambini  e poi per il corso dei “grandi” karateki. Il livello dell’impegno, della partecipazione , del coinvolgimento  personale è stato grande. Gli obbiettivi che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti , grazie alla sinergia di tutti grandi e piccoli.

    giovani atleti del karate kyu vittorio veneto

    Una annotazione particolare è per le cinture Marron che a novembre affronteranno l’esame regionale per la cintura nera primo Dan, per cui l’estate non sarà solo vacanza ma anche un po’ di ripasso dato che il programma d’esame è bello pieno. I corsi riprenderanno con il giorno 2 di settembre per tutti.

    Vi aspetteranno i nostri insegnanti Tecnici Jack, Maurizio e, se tutto fila liscio, anche Carlo, che aspira a diventare allenatore, al quale va un augurio di buon studio e un in bocca al lupo!

    atleti adulti del karate kyu di vittorio veneto

  • GARA KARATE GALLIO

    GARA KARATE GALLIO

    GALLIO 2022: SECONDA TAPPA COPPA VENETO GIOVANISSIMI

    Chi l’avrebbe mai detto? I karateki del corso bambini e ragazzi hanno partecipato alla gara a Gallio sull’altopiano di Asiago (non proprio vicino). Dopo aver convinto i propri genitori ad accompagnarli, gli intraprendenti karateki sono arrivati puntuali e hanno iniziato subito a mettersi in gioco divertendosi un sacco.

    È stata una esperienza emozionante vedere più di 200 atleti, tutti insieme, riuniti dalla stessa passione per il karate. Abbiamo ottenuto ottimi risultati anche quelli che hanno affrontato sfide più impegnative.
    Il maestro Jack è stato davvero soddisfatto di tutti i partecipanti alla manifestazione e i nostri karateki sono più motivati che mai.

    In che cosa consistevano le gare?

    Le prove consistevano in una dimostrazione di kumité con le sagome rappresentanti la zona chudan e jodan dell’avversario a coppie. Sempre a coppie anche la seconda prova, quella del kata. Chi vinceva infine, passava al turno successivo come nelle gare federali della FIJLKAM, a cui potranno partecipare al compimento del dodicesimo anno di età.

    Ringraziamento dal Maestro Jack del Karate di Vittorio Veneto

    Noi del Karate Kyu Vittorio Veneto ci teniamo a ringraziare i piccoli karateki che si sono messi in gioco con coraggio, eccoli qui in alcuni momenti del bel sabato trascorso assieme.

  • Programma Nazionale per l’esame di DAN con Maestro Culasso

    Programma Nazionale per l’esame di DAN con Maestro Culasso

    Finalmente sono arrivate le giuste interpretazioni delle cinque prove che i candidati dovranno sostenere per acquisire il grado di primo Dan, secondo Dan, Terzo Dan in regione Veneto e quarto Dan, quinto Dan e sesto Dan a livello nazionale.

    E’ arrivato direttamente da Roma, per la sua prima uscita il Presidente della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici, il Maestro Claudio Culasso, primo medagliato Juniores italiano a livello europeo (1975), ex allenatore della squadra più titolata al mondo nel Karate “Le Fiamme Gialle “. Durante la giornata, Culasso ha supervisionato l’esecuzione corretta da parte dei Maestri dei quattro Stili del karate: Shotokan, Wadoryu, Gojoryu e Shitoryu.

    Gli insegnati del Karate KYU hanno partecipato per lo stile Shotokan, seguendo in maniera attenta e scrupolosa, dato il numero nutrito di atleti della società che vorranno sostenere l’esame quest’anno. 

    Eccoli nella foto ricordo con al centro il M° Claudio Culasso.