il Kyu arriva a Monselice!
Tag: maggio
-
Congratulazioni a tutti i fantastici bambini del Karate KYU di Vittorio Veneto
I giovanissimi del Karate KYU sono andati a Caorle, per partecipare al grande evento di karate Trofeo Topolino.
Le mattine e i pomeriggi delle giornate del 18 e 19 Maggio, l’originale Topolino Disney è sbarcato a Caorle, insieme alla sua troupe, per incontrare i bambini partecipanti al Trofeo Topolino.
Sul sito è descritto come «l’evento giovanile di karate più grade e importante d’Italia.» Ed effettivamente a gareggiare ma soprattutto a divertirsi sono ben 1400 bambini, regolarmente iscritti al torneo che hanno ricevuto un gadget omaggio per la partecipazione firmato dall’autentico Topolino Disney™.
FIJLKAM e naturalmente il Karate KYU di Vittorio Veneto sono presenti e gli –ovviamente– splendidi iscritti al KKyu hanno potuto godere di due giornate emozionanti quanto intense, all’insegna del divertimento e dell’arte marziale del karate.
A vincere tutti i combattimenti della sua pool e a superare tutti i livelli di selezione è Pietro De Poi, al quale vanno i più vivi complimenti.
Complimenti vanno anche a Michele Pieretti per lo svolgimento di una bellissima prova del Katà EMPI nel pomeriggio di domenica.
Infine le congratulazioni vanno a tutti quanti –proprio tutti!– i bellissimi e bravissimi partecipanti del Karate KYU di Vittorio Veneto! Perché si sono fatti valere, si sono fatti sentire e perché, soprattutto, si sono divertiti.Grazie a tutti di cuore
JackKarate KYU Vittorio Veneto al Trofeo Topolino. Foto delle premiazioni. -
Fine dei corsi
Stanno per concludersi il corso di ginnastica dolce e autodifesa (MGA) del Karate Kyu. La Palestra Pontavai di piazza Emilio Zanette 13 a Vittorio Veneto resterà un po’ più vuota dopo aver ospitato per dieci mesi i sorridenti gruppi di karateki.
Gli obiettivi del mantenimento della forma fisica e del ringiovanimento sono stati raggiunti con successo, senza dimenticare l’obiettivo importantissimo del divertimento.
Nella foto uno dei gruppi del Karate Kyu, quello delle signore, le quali dalla fatica della costanza hanno tratto tanti benefici che non sono soltanto materiali.