Tag: #karatevittorioveneto

  • AL CORSO: “LINEE GUIDA PER ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE GIOVANILE”

    Tanti anni sono passati, (qualche capello in meno), ma la
    passione per il Karate c’è ancora. Nella foto vediamo il M° Jack all’inizio della
    passione assieme al M° Talarico Gennaro, mentre frequentavano lo Stage di Grado
    (ora di Lignano), alle prime edizioni (fine anni ottanta),   

                                               

    Nella seconda foto dopo oltre 30 anni il M° Jack con M°
    Talarico  e il tecnico De Bin, che si
    sono reincontrati al corso monotematico organizzato dal Comitato Veneto FILKAM
    settore Karate dal titolo:  “LINEE GUIDA
    PER ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE GIOVANILE”, tenuto proprio dal M° Talarico ora tecnico federale  FIJLKAM del settore giovanile.
    L’aggiornamento è stato molto proficuo vista la sua grande esperienza e ha dato
    spunti per migliorare il contributo che i tecnici del Karate KYU riporteranno
    nei corsi societari.

                                              

  • GARA E-KATA

    GARA E-KATA

    Vince il secondo posto alla gara online di Kata la nostra bravissima atleta Lucrezia G. , con il kata Tekki San Dan.

    A lei vanno tutti i nostri complimenti per l’abilità tecnica, riconosciuta anche dai giudici della federazione Fijlkam, e la costanza negli allenamenti che in questo periodo sono stati prevalentemente online.

  • lo stile

    lo stile

            Al KARATE KYU lo stile praticato è lo SHOTOKAN

    che è una forma di Budo, una filosofia di vita, una via di
    auto-miglioramento, oltre ad essere una forma di autodifesa. Per i ragazzi il
    Karate Shotokan è fondamentale nella crescita personale, li aiuta a sviluppare
    il proprio fisico e la propria mente, migliorando il proprio autocontrollo, la
    propria autostima;  al Karate KYU l’ambiente
    è fondamentale per crescere in armonia nel rispetto dei compagni , dove non è
    essenziale vincere se non con se stessi

    Le tecniche  del
    Karate  Shotokan   che Vi
    si acquisiscono sono armoniche e decontratte ma, allo stesso tempo, piene di
    vitalità ed energia e non derivano solo dall’applicazione di forza fisica. Si
    cerca la coordinazione della mente con il corpo e viceversa, si cerca di
    attivare ogni senso per affinare la migliore esecuzione della tecnica,  si ricerca l’energia del Ki, (la propria
    energia interna);  lo sviluppo ed il
    miglioramento delle proprie capacità psicofisiche.

    Ci sono due corsi per iniziare la pratica di questa stupenda
    arte marziale; il primo per bambini fino ai 12 anni ed un secondo fino alle età
    che ci si sente.  Se si ha un eventuale
    interesse  a provare l’arte  basta venire in Palestra di Pontavai  (zona Costa di Vittorio Veneto) appena
    l’emergenza sanitaria finirà e ci daranno la possibilità di riaprire, oppure telefonare
    al 3357291746, nel frattempo ringrazio tutti i soci che contribuiscono
    soprattutto  in questo periodo a
    mantenere i legami virtuali del Dojo. 
    Oss  M°Jack

                                                  

  • KARATE KYU – COVID-19

    KARATE KYU – COVID-19

    Ancora una volta il COVID-19 fa chiudere le palestre, ma i soci del Karate KYU non si arrendono.

    Con la costanza e lo spirito del Karateka non si fermano continuando ad apprendere tutti i segreti di questa nobile Arte in modalità online, utilizzando le tecnologie a loro disposizione.

    Sono ben consapevoli che appena ci si potrà ritrovare, saranno pronti a mettere in campo le abilità e gli automatismi imparati con i sacrifici dati dalle molteplici difficoltà rappresentate da un allenamento a distanza.

    Li aspettano diversi appuntamenti, come la verifica di metà anno e gli esami di giugno 2021 ma soprattutto saranno pronte tutte le cinture marron che affrontano il mitico esame (a livello Regionale) di cintura Nera Primo Dan.

    Come sappiamo bisogna avere la conoscenza di ben tre kata, un khion, le interazioni oppositive e una dimostrazione di combattimento al 50% infine il bunkai dei kata, sempre se, avremo il permesso della FIJLKAM.