#karate

Karate KYU: inizio dell’anno 2024 con tante novità e successi!

Qui al Karate KYU di Vittorio Veneto crediamo che il 2024 ci abbia già regalato un inizio d’ anno scoppiettante! L’anno scorso abbiamo scritto che al Karate Kyu di Vittorio Veneto ci sono state più cinture nere e con più dan! Oggi, dalla difesa personale ai corsi per bambini, fino al Trofeo Giovanissimi, ci stiamo

Karate KYU: inizio dell’anno 2024 con tante novità e successi! Read More »

Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023

Anche per quest’anno, abbiamo concluso i tre percorsi della nostra associazione. Corsi bambini: un gruppo di Karate affiatato Il corso di karate bambini a Vittorio Veneto ha portato grandi soddisfazioni per i risultati ottenuti. L’atmosfera di gruppo che si è creata con l’arrivo delle nuove cinture bianche, il progressivo miglioramento delle cinture colorate e gli

Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023 Read More »

Palestra di Karate per l’attività fisica e l’ambiente

Karate Kyu Vittorio Veneto si è sempre impegnata per l’ambiente promuovendo l’attività fisia e comportamenti sostenibili. Nel gennaio del 2014 infatti firmiamo la Carta di Toronto, esplicitando la volontà della palestra di karate a sensibilizzare sulle tematiche ambientali connesse ad uno stile di vita sano. Esempio chiaro è l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto

Palestra di Karate per l’attività fisica e l’ambiente Read More »

GARA KARATE GALLIO

GALLIO 2022: SECONDA TAPPA COPPA VENETO GIOVANISSIMI Chi l’avrebbe mai detto? I karateki del corso bambini e ragazzi hanno partecipato alla gara a Gallio sull’altopiano di Asiago (non proprio vicino). Dopo aver convinto i propri genitori ad accompagnarli, gli intraprendenti karateki sono arrivati puntuali e hanno iniziato subito a mettersi in gioco divertendosi un sacco.

GARA KARATE GALLIO Read More »

Programma Nazionale per l’esame di DAN con Maestro Culasso

Finalmente sono arrivate le giuste interpretazioni delle cinque prove che i candidati dovranno sostenere per acquisire il grado di primo Dan, secondo Dan, Terzo Dan in regione Veneto e quarto Dan, quinto Dan e sesto Dan a livello nazionale. E’ arrivato direttamente da Roma, per la sua prima uscita il Presidente della Commissione Nazionale Insegnanti

Programma Nazionale per l’esame di DAN con Maestro Culasso Read More »