Tag: #karate kyu vittorio veneto

  • Inizio Corsi ANNO 2023/2024

    Inizio Corsi ANNO 2023/2024

    SI RICOMINCIA: la differenza dell’inizio anno 2022 dal settembre 2023 è che abbiamo più cinture nere e con più Dan, ma il cammino nel padroneggiare l’Arte del controllo delle tecniche di Karate è sempre in continuo perfezionamento.

    Per cui noi del Karate KYU sappiamo che l’esecuzione perfetta delle tecniche del Karate non si otterrà solo con l’allenamento fisico ma anche con l’allenamento mentale.

    Uno degli insegnamenti del Grande Maestro Gichin Funakoshi dice: “GIJUTSU YORI SHINJUTSU”, che interpretiamo come “lo spirito (cuore) viene prima della tecnica”.

    Le facoltà mentali sono più importanti delle tecniche dato che le prime governano le seconde. 

    Nel Dojo siamo tutti sempre in apprendimento, 

    BUON ALLENAMENTO a tutti i Karateki del Karate KYU

  • Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023

    Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023

    Anche per quest’anno, abbiamo concluso i tre percorsi della nostra associazione.

    Corsi bambini: un gruppo di Karate affiatato

    Il corso di karate bambini a Vittorio Veneto ha portato grandi soddisfazioni per i risultati ottenuti.

    L’atmosfera di gruppo che si è creata con l’arrivo delle nuove cinture bianche, il progressivo miglioramento delle cinture colorate e gli ottimi risultati ottenuti dai piccoli karateki, nelle prove sostenute, hanno contribuito a costruire un anno fantastico.

    La ginnastica dolce e l’autodifesa personale.

    Il corso delle “Signore” ha un po’ risentito della fine del Covid, bestia nera che ha fatto danni ovunque, parecchie atlete hanno dovuto fermare la propria partecipazione per motivi di salute.

    Il corso adulti e cinture nere

    Mentre il corso degli adulti del Karate ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati in partenza tra cui anche le cinture nere I° Dan. Il clima è stato costruttivo e rigenerante. Ci siamo allenati con fatica e impegno fisico e mentale. 

    Grazie alla partecipazione di tutti abbiamo potuto seguire il programma datoci dall’inizio con tutti gli atleti giovani, giovani adulti e adulti. 

    Un augurio di buone vacanze estive

    Il direttivo del Karate KYU fa gli auguri di buone vacanze a tutti e di buoni corsi di perfezionamento ai tecnici. 

    Perché anche se le lezioni si fermeranno per Luglio ed Agosto ma la voglia di perfezionarsi continua “Sempre”.

    Ci rivedremo tutti a Settembre!

  • Un esperienza emozionante

    Un esperienza emozionante

    Il 4 e 5 maggio, il Maestro Jack ha dato la sua disponibilità a partecipare alle giornate dello sport che la scuola dell’infanzia Arcobaleno, Scuola Statale IC2  “G.B. Cima di Conegliano”, inserita presso l’ Istituto “La Nostra Famiglia”, ha organizzato. 

    Così per due mattinate si è trovato immerso nella realtà variegata della scuola dove ogni bambino faceva il proprio massimo e, con il supporto delle maestre, ogni alunno ha potuto partecipare con grande entusiasmo muovendosi con il karate.

    Nel commentare il suo intervento il maestro Jack, ringraziando le insegnanti promotrici di questa attività, ha usato le testuali parole :  “esperienza molto gratificante” dovuta all’emozionante incontro con una realtà così coinvolgente e particolare. 

                       Le due giornate  si sono concluse con la premiazione di tutti i bambini e del maestro stesso con le medaglie “d’oro” consegnate sul podio.

  • Genitori, Karateki per un giorno!

    Genitori, Karateki per un giorno!

    Abbiamo invitato i genitori dei giovani karateki a partecipare all’ultima lezione del corso Bambini!

    L’affluenza è stata incredibile! Considerati i tanti impegni che affrontano i genitori oggigiorno. 

    karate vittorio veneto

    Nuove sensazioni per tutti, com’è iniziata la lezione di karate?

    Già salire sul tatami, lo speciale pavimento per la pratica del karate, ha permesso ai nuovi partecipanti di sperimentare una nuova sensazione, la stessa che i propri figli vivono ad ogni allenamento.

    Così come uniche sono state le sensazioni quando i genitori si sono apprestati ad eseguire le tecniche di attacco e di parata di questa antica arte marziale.

    La lezione è stata condotta dal Maestro Jack e dall’Allenatore Maurizio e alla fine c’è stato anche un po’ di divertente competizione durante lo svolgimento dei giochi.

    karateki del karate kyu

    [in foto, sorridente mamma Elena con le sue atletiche karateke Sofia e Giada]

    Prima esperienza di divertimento con il Karate KYU 

    Per un’oretta e mezza i partecipanti hanno imparato e si sono divertiti, hanno percepito, assaporare, vivere ai propri figli un po’ delle esperienze che fanno in palestra, al di fuori dell’ambiente familiare.

    Ovviamente per i “figli d’arte” la lezione è stata entusiasmante. 

    Scoprendo la possibilità nuova di condividere la propria passione anche con mamma e papà

    Proprio da Loro è arrivata la richiesta del bis della lezione così di dare la possibilità anche a chi non ha potuto esserci. E noi vi accontenteremo!

    karateka si allena

    Karate KYU Vittorio Veneto ringrazia tutti genitori e fratelli che hanno partecipato, soprattutto per la loro disponibilità e allegria e per la fiducia che ripongono ogni giorno nell’affidare al suo staff i piccoli karateki.

    Maestro Jack

    [ photos from Personal Archive and from: www.hthaostudio.com and https://unsplash.com/ ]

  • Nuove Cinture Nere I DAN conseguite!

    Nuove Cinture Nere I DAN conseguite!

    giovani karateki vittorio veneto

    Felicità è l’emozione che traspare dai volti degli atleti che hanno appena concluso la verifica del loro percorso sulla via del Karate, hanno superato la prova che li ha introdotti all’arte marziale del karate consapevole. Sono giovanissimi eppure hanno uno spirito forte che li accompagna e sostiene in tutti i momenti della loro quotidianità.

    Cosa vuol dire conseguire una cintura nera di karate?

    Hanno iniziato in palestra a Vittorio Veneto da bambini e oggi, cresciuti e temprati, hanno conseguito la mitica cintura nera primo Dan.

    Adesso hanno una visione più ampia della strada che vorranno percorrere nell’arte marziale del Karate Shotokan. Sta in loro adesso la decisione di quali traguardi raggiungere. Noi, al Karate Kyu, metteremo sempre a disposizione la nostra energia per supportarli in questo percorso di vita e di condivideremo il nostro sapere affinché “l‘allievo superi il maestro“.

    A chi invece ha raggiunto il terzo Dan, mettendosi in gioco ad un’età “saggia”, e sta collaborando da dentro l’associazione, va un sentito ringraziamento per tutto il tempo prezioso dedicatoci.

    Più siamo ad esprimere questa volontà di arrivare alle mete prefissate e più energia avremo a disposizione, tutti insieme, per raggiungerne molte altre. Un “Bravissimo” ad ognuno di voi.