Tag: #cinturanera

  • 5° Dan di Cintura Nera. Un lungo e impegnativo traguardo del karate

    5° Dan di Cintura Nera. Un lungo e impegnativo traguardo del karate

    Il 5° Dan di cintura nera è uno degli obiettivi difficili da raggiungere nel karate.

    La notizia che il Maestro Jack (Giacomo Tonus), del Karate Kyu di Vittorio Veneto, abbia raggiunto questo traguardo a Roma è una delle più grandi soddisfazioni della nostra scuola di karate.

    Il Maestro Jack è una delle figure più rispettate della nostra comunità, un vero e proprio esempio per i nostri allievi. È un maestro di karate altamente qualificato, con grande esperienza ed è un grande motivatore.

    Fin da quando ha iniziato a praticare karate, ha lavorato sodo per raggiungere l’obiettivo di ottenere il 5° Dan. Ha partecipato a numerosi tornei e ha vinto parecchie medaglie. La sua dedizione e la sua passione per il karate lo hanno portato al 5° Dan nel 2023.

    Siamo orgogliosi di annunciare questa grande notizia e siamo lieti di essere stati parte integrante del suo successo. M° Jack continua a essere un grande motivatore per noi tutti. Auguriamo a M°Jack il meglio per il suo futuro nel karate.

    La scuola di karate Karate Kyu di Vittorio Veneto è fiera del suo Maestro.

    In foto il M° Jack subito dopo la parte di esame pratico

  • Inizio Corsi ANNO 2023/2024

    Inizio Corsi ANNO 2023/2024

    SI RICOMINCIA: la differenza dell’inizio anno 2022 dal settembre 2023 è che abbiamo più cinture nere e con più Dan, ma il cammino nel padroneggiare l’Arte del controllo delle tecniche di Karate è sempre in continuo perfezionamento.

    Per cui noi del Karate KYU sappiamo che l’esecuzione perfetta delle tecniche del Karate non si otterrà solo con l’allenamento fisico ma anche con l’allenamento mentale.

    Uno degli insegnamenti del Grande Maestro Gichin Funakoshi dice: “GIJUTSU YORI SHINJUTSU”, che interpretiamo come “lo spirito (cuore) viene prima della tecnica”.

    Le facoltà mentali sono più importanti delle tecniche dato che le prime governano le seconde. 

    Nel Dojo siamo tutti sempre in apprendimento, 

    BUON ALLENAMENTO a tutti i Karateki del Karate KYU

  • Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023

    Fine dei corsi di Karate Shotokan per l’anno 2022-2023

    Anche per quest’anno, abbiamo concluso i tre percorsi della nostra associazione.

    Corsi bambini: un gruppo di Karate affiatato

    Il corso di karate bambini a Vittorio Veneto ha portato grandi soddisfazioni per i risultati ottenuti.

    L’atmosfera di gruppo che si è creata con l’arrivo delle nuove cinture bianche, il progressivo miglioramento delle cinture colorate e gli ottimi risultati ottenuti dai piccoli karateki, nelle prove sostenute, hanno contribuito a costruire un anno fantastico.

    La ginnastica dolce e l’autodifesa personale.

    Il corso delle “Signore” ha un po’ risentito della fine del Covid, bestia nera che ha fatto danni ovunque, parecchie atlete hanno dovuto fermare la propria partecipazione per motivi di salute.

    Il corso adulti e cinture nere

    Mentre il corso degli adulti del Karate ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati in partenza tra cui anche le cinture nere I° Dan. Il clima è stato costruttivo e rigenerante. Ci siamo allenati con fatica e impegno fisico e mentale. 

    Grazie alla partecipazione di tutti abbiamo potuto seguire il programma datoci dall’inizio con tutti gli atleti giovani, giovani adulti e adulti. 

    Un augurio di buone vacanze estive

    Il direttivo del Karate KYU fa gli auguri di buone vacanze a tutti e di buoni corsi di perfezionamento ai tecnici. 

    Perché anche se le lezioni si fermeranno per Luglio ed Agosto ma la voglia di perfezionarsi continua “Sempre”.

    Ci rivedremo tutti a Settembre!

  • Nuove Cinture Nere I DAN conseguite!

    Nuove Cinture Nere I DAN conseguite!

    giovani karateki vittorio veneto

    Felicità è l’emozione che traspare dai volti degli atleti che hanno appena concluso la verifica del loro percorso sulla via del Karate, hanno superato la prova che li ha introdotti all’arte marziale del karate consapevole. Sono giovanissimi eppure hanno uno spirito forte che li accompagna e sostiene in tutti i momenti della loro quotidianità.

    Cosa vuol dire conseguire una cintura nera di karate?

    Hanno iniziato in palestra a Vittorio Veneto da bambini e oggi, cresciuti e temprati, hanno conseguito la mitica cintura nera primo Dan.

    Adesso hanno una visione più ampia della strada che vorranno percorrere nell’arte marziale del Karate Shotokan. Sta in loro adesso la decisione di quali traguardi raggiungere. Noi, al Karate Kyu, metteremo sempre a disposizione la nostra energia per supportarli in questo percorso di vita e di condivideremo il nostro sapere affinché “l‘allievo superi il maestro“.

    A chi invece ha raggiunto il terzo Dan, mettendosi in gioco ad un’età “saggia”, e sta collaborando da dentro l’associazione, va un sentito ringraziamento per tutto il tempo prezioso dedicatoci.

    Più siamo ad esprimere questa volontà di arrivare alle mete prefissate e più energia avremo a disposizione, tutti insieme, per raggiungerne molte altre. Un “Bravissimo” ad ognuno di voi.

  • Sono iniziati i corsi di Karate a Vittorio Veneto

    Sono iniziati i corsi di Karate a Vittorio Veneto

    Abbiamo iniziato! 

    Anche quest’anno sara’ impegnativo per il Karate Kyu. Soprattutto per gli atleti delle cinture marroni che dovranno prepararsi per l’esame di cintura nera.  Proprio come avevano fatto i karateki che li hanno preceduti nei primissimi anni del karate a Vittorio Veneto, come si vede nella foto di repertorio.

    Un  “OSS” alla loro forza e caparbietà’ di voler apprendere questa bellissima arte marziale, allora ancora poco conosciuta.

    Ecco un gruppo di allievi promossi negli anni ’70 (nella foto sotto in bianco e nero) che sono arrivati  al grado di cintura nera negli anni in cui iniziavano i primi corsi di Karate a Vittorio Veneto.

    Oltre al corso di Karate per bambini e al corso di Karate per adulti, è iniziato il corso di ginnastica dolce dalle 18:30 alle 19:30

    Vi aspettiamo in palestra a Pontavai, al piano superiore, dove c’è il nostro mitico tatami.